TI PROPONIAMO IL MEGLIO

L’ELISIR DI GIOVINEZZA PER IL FISICO E LA PSICHE

 
 
 
 
 
 

TI PROPONIAMO IL MEGLIO

L’ELISIR DI GIOVINEZZA PER IL FISICO E LA PSICHE

 

CORSI FITNESS

OLTRE 40 CORSI NEI NOSTRI PLANNING

1
1

PALESTRA A MILANO?

SPORTING MILANO 3 E’ IL FITNESS CHE FA PER TE!

La nuova area fitness dello Sporting Milano 3, situata al primo piano della struttura, propone un’ampia palestra affacciata sulla piscina esterna e sul laghetto, con attrezzi di ultima generazione con l’assistenza di istruttori professionisti a disposizione per supporto durante l’allenamento, oltre ad una squadra di PERSONAL TRAINER per proporre allenamenti personalizzati in totale sicurezza e divertimento.

Oltre alla palestra, un ricco e diversificato calendario di CORSI per ogni livello, età ed interessi, completa l’offerta fitness.

I nostri istruttori

BORGES DA SILVA RAMON

  • Sala pesi
  • Istruttore di sala
  • Master in fitness e personal training

CRISTIAN STANZIONE

  • Laurea in Scienze motorie presso Parthenope di Napoli
  • Master in fitness e personal training presso SFSM

LORENZO GRAZIANO

  • diploma istruttore di sala SNPT (Scuola Nazionale Personal Trainer)
  • diploma Personal Trainer SNPT (Scuola Nazionale Personal Trainer)
  • diploma Functional Training Bulls Workout
  • specializzazione: ricomposizione corporea-dimagrimento-tonificazione-incremento della massa magra e della forza

SARA SANDANO

  • Istruttrice
  • Istruttrice di sala pesi
  • Laureata in educazione fisica e tecniche sportive

SEIA SEGRINI

Diploma come Personal Trainer II livello (Svolto presso Non Solo Fitness)
Elementi di Bioenergetica e scienza dell’alimentazione; I principi alimentari; I macronutrienti; Gli integratori alimentari ad uso sportivo; Plicometria e valutazione antropometrica; Valutazione funzionale; Caratteristiche e ruolo funzionale dei nutrienti; Caratteristiche dei sistemi energetici.

Diploma come Personal Trainer I livello (Svolto presso Non Solo Fitness)
La figura del Personal Trainer; Valutazione antropometrico funzionale dell’atleta; Elementi di anatomia e fisiologia umana applicati all’attività motoria; Video analisi degli esercizi e della meccanica muscolare; Frequenza cardiaca e lavoro aerobico; Principi fondamentali dell’allenamento; Elementi di bioenergetica; Alimentazione e supplementazione sportiva; Marketing e promozione della figura del Personal Trainer.